AJO’ ENERGIA S.R.L.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DATA PROTECTION OFFICER)

Il Titolare del trattamento ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati personali (RPD/DPO) che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: dpo@ajoenergia.it

Privacy Policy

La società Ajò Energia S.r.l., con sede legale in Cagliari (CA), Via Ciusa 101, in qualità di Titolare del Trattamento (di seguito anche “Società” o “Titolare”) ai sensi dell’art. 12 del Regolamento (UE) n. 2016/679, recante il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali (di seguito anche GDPR), con il presente documento intende informare quanti intendono interagire con la stessa tramite il sito http://www.ajoenergia.it.it (da qui in avanti anche “Sito”) e fruire dei servizi erogati tramite lo stesso sulle politiche di gestione dei dati adottate.

La presente Privacy Policy si riferisce esclusivamente ai dati raccolti tramite il Sito ed ai cookie utilizzati per la navigazione delle pagine web del Sito e non si estende ai dati raccolti direttamente, o mediante cookie, da siti gestiti da altri soggetti cui eventualmente il Sito rinvia.

Questo documento costituisce un’informativa semplificata e generale, ai sensi dell’articolo 12 del GDPR; l’informativa dettagliata ex articolo 13 del GDPR verrà resa al momento dell’acquisizione dei dati.

Principi generali del trattamento

La società mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire, ed essere in grado di dimostrare, che il trattamento dei dati conferiti viene effettuato in conformità al GDPR tenuto conto della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché dei rischi, per i diritti e le libertà delle persone fisiche, connessi al trattamento dei dati ed aventi probabilità e gravità diverse. Il presente documento è, pertanto, sottoposto a periodica revisione, al fine di assicurare la piena aderenza e conformità alle procedure e alle prassi seguite dal Titolare.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è, ai sensi dell’art. 4 GDPR, la società Ajò Energia S.r.l., con sede a Cagliari (CA), via Ciusa 101.

Tipologie di dati e finalità del trattamento

Ai fini della presente Privacy Policy si informa che Ajò Energia tratterà i dati personali da lei comunicati o legittimamente raccolti (“Dati Personali”). In particolare, possono essere oggetto di trattamento i seguenti Dati Personali:

1. Dati Identificativi: dati che permettono l’identificazione diretta, come i dati anagrafici (quali ad esempio nome, cognome, codice fiscale, Partita IVA, indirizzo, ecc.), conferiti al Titolare e trattati ai fini della sottoscrizione e della gestione del contratto.

2. Dati di consumo: dati relativi alla fornitura e ai livelli di consumo, raccolti ed elaborati nel corso della durata del contratto.

3. Dati di Pagamento: in caso di acquisto di prodotti o servizi sono altresì trattati, in conformità alla normativa vigente in materia, i dati di pagamento, inclusi gli estremi identificativi.

4. Dati di contatto: informazioni di contatto (quali ad esempio numeri di telefono, fisso e/o mobile, indirizzo email) forniti al Titolare in fase di sottoscrizione o nel corso della durata del contratto che consentono di contattarla ai fini della gestione del contratto, per fornire risposte alle sue richieste e/o servizi adeguati alle sue esigenze.

5. Dati di navigazione: i sistemi informatici e telematici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati (es. la data e l’ora dell’accesso, le pagine visitate, il nome dell’Internet Service Provider e l’indirizzo del Protocollo Internet (IP) attraverso il quale lei accede a Internet, l’indirizzo Internet dal quale lei si è collegato al Sito, ecc.), la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione web o è utile per la migliore gestione e ottimizzazione del sistema di invio di dati ed e-mail.

Per trattamento di Dati Personali ai fini della presente informativa è da intendersi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con l’ausilio di processi automatizzati e applicate ai Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

La informiamo che tali Dati Personali verranno trattati manualmente e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici.

Finalità e base giuridica del trattamento

Ajò energia tratterà i suoi Dati Personali per il conseguimento di finalità precise delle quali sarà di volta in volta informato e solo in presenza di una specifica base giuridica prevista dalla legge applicabile in materia di protezione dei dati personali. Nello specifico, Power – on tratterà i suoi Dati Personali solo quando ricorra una o più delle seguenti basi giuridiche:

 – lei ha prestato il suo consenso libero, specifico, informato, inequivocabile ed espresso al trattamento;

– il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui lei è parte od all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta;

– in presenza di un legittimo interesse di Ajò Energia ;

– in forza di un obbligo di legge.

Il conferimento dei suoi Dati Personali è necessario in tutti i casi in cui il trattamento avviene sulla base di un obbligo di legge, in esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta o per eseguire un contratto di cui lei è parte. Un eventuale suo rifiuto potrebbe comportare per Ajò Energia l’impossibilità di dar corso alle finalità per cui i Dati Personali sono raccolti.

Il conferimento dei suoi Dati Personali è invece facoltativo per il perseguimento delle finalità per le quali la base giuridicadel trattamento è ilsuo consenso. Il mancato conferimento del suo consenso in relazione a tali ultime finalità non avrà nessuna conseguenza sulla conclusione del contratto. La natura necessaria o facoltativa del conferimento sarà specificata all’atto della raccolta dei Dati Personali.

Finalità di marketing e/o profilazione

L’indirizzo di posta elettronica e/o di posta cartacea da lei fornito in fase di iscrizione alla newsletter o mailing list di Ajò Energia potrà essere da quest’ultima utilizzato per l’invio di offerte commerciali relative a prodotti e/o servizi (cd. “soft-spam”). Lei potrà in ogni momento opporsi al trattamento inviando una richiesta alla casella di posta dedicata.

Il trattamento dei Dati Personali per le predette finalità di marketing potrà essere realizzato con modalità “tradizionali” (a titolo esemplificativo posta cartacea o chiamate da operatore), ovvero mediante sistemi “automatizzati” di contatto (a titolo esemplificativo SMS, MMS, chiamate telefoniche senza l’intervento dell’operatore, e-mail, fax, applicazioni interattive). Questi servizi potrebbero inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte Sua, così come alla Sua interazione.

Il consenso da lei eventualmente prestato al trattamento dei suoi dati personali per la predetta finalità di marketing effettuato mediante l’utilizzo di sistemi automatizzati di contatto, si intenderà riferito anche all’utilizzo delle modalità tradizionali di contatto. Parimenti, l’eventuale diritto di opposizione al trattamento dei suoi dati personali per la medesima finalità di marketing, effettuato mediante l’utilizzo di sistemi automatizzati di contatto, si estenderà anche all’utilizzo di modalità tradizionali di contatto, fatta salva la possibilità, a lei riconosciuta, di esercitare tale diritto solo in parte.

La preventiva acquisizione del suo consenso per le finalità di marketing e profilazione come sopra descritte, non è richiesta quando il contatto avviene attraverso numeri di telefono (fisso e/o mobile) e indirizzi di posta cartacea appartenenti a soggetti presenti negli elenchi telefonici pubblici, in relazione ai quali risulta, infatti, applicabile la disciplina in tema di Registro Pubblico delle Opposizioni, che consente il trattamento di tali dati di contatto nei confronti di chi non abbia esercitato il diritto di opposizione.

Il consenso per le predette finalità di marketing e profilazione è facoltativo e non impedisce la possibilità di fruire dei prodotti o servizi offerti da Ajò Energia . In particolare:

Modalità del trattamento

Il Titolare tratterà i dati nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza adeguate previste dalla normativa vigente attraverso strumenti informatici con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento.

Comunicazione e trasferimento dei dati personali

I dati personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Gli stessi dati potranno essere trattati in Paesi al di fuori dell’Unione Europea, a condizione che sia garantito un livello di protezione adeguato, riconosciuto da apposita decisione di adeguatezza della Commissione Europea.

Eventuali trasferimenti di Dati Personali verso Paesi non UE, in assenza di decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno possibili solo qualora siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti garanzie adeguate di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.

Il trasferimento dei suoi Dati Personali verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea, in mancanza di una decisione di adeguatezza o di altre misure adeguate come sopra descritte, saranno effettuati solo ove lei vi abbia esplicitamente acconsentito o nei casi previsti dal GDPR e saranno trattati nel suo interesse. In questi casi, la informiamo che, nonostante Ajò Energia adotti istruzioni operative comuni a tutti i Paesi in cui opera, il trasferimento dei suoi Dati Personali potrebbe essere esposto a rischi connessi alle peculiarità delle legislazioni locali in materia di trattamento dei Dati Personali.

In nessun caso, i dati personali saranno comunicati a terzi, salvo espressa richiesta dell’autorità giudiziaria.

I suoi Dati Personali potranno essere resi accessibili, per le finalità sopra menzionate:

 a) Ai dipendenti e ai collaboratori di Ajò Energia , agenti, appositamente nominati Persone Autorizzate al trattamento;

 b) Alle società terze o altri soggetti (“Terze Parti”) che svolgono alcune attività in outsourcing per conto di Ajò Energia , nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

Periodo di conservazione dei dati personali

I Dati Personali oggetto di trattamento per le finalità descritte nel capitolo “Finalità e base giuridica del trattamento” saranno conservati nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento.

Nel caso in cui Lei abbia sottoscritto un contratto con Ajò Energia , i suoi Dati Personali saranno conservati per un periodo di 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale stesso, fatta salva la conservazione ai fini del trattamento per adempiere a specifici obblighi di legge o a provvedimenti dell’Autorità, per la riscossione dei crediti residui e per la gestione di contestazioni, reclami e azioni giudiziali.

Nel caso in cui lei abbia prestato il suo consenso al trattamento dei suoi Dati Personali per le finalità di marketing e/o profilazione, i suoi Dati Personali saranno trattati per le predette finalità fatto salvo il suo diritto di opporsi in ogni momento al trattamento inviando una richiesta alla casella di posta dedicata e di revocare il consenso prestato.

Diritti degli interessati

Ai sensi degli artt. 15 – 22 del GDPR, in relazione ai Dati Personali trattati, lei ha il diritto, ove applicabile, di:

a) Accedere e chiederne copia;

b) Richiedere la rettifica;

c) Richiedere la cancellazione;

d) Ottenere la limitazione del trattamento;

e) Opporsi al trattamento;

f) Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmettere senza impedimenti tali dati a un altro titolare del trattamento; ove tecnicamente fattibile.

L’interessato ha altresì il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato a meno che la decisone non sia necessaria:

a) per la conclusione o l’esecuzione di un contratto con il Titolare;

b) sia autorizzata dalla legge o

c) si basi sul consenso esplicito.

Nei casi a) e c) l’interessato ha il diritto di esprimere la propria opinione, contestare la decisione ed ottenere l’intervento umano da parte del Titolare.

La informiamo che lei ha comunque il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Dati Personali che la riguardano effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Il diritto di opporsi a tale trattamento eseguito tramite mezzi di contatto automatizzati si estende anche al trattamento dei Dati Personali tramite mezzi di contatto tradizionali, a meno che lei non desideri opporsi solo in parte.

Qualora si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i suoi Dati Personali non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità.

Per l’esercizio dei suoi diritti e per la revoca del suo consenso lei potrà inviare una comunicazione all’indirizzo email privacy@ajoenergia.it

Per maggiori informazioni relative ai suoi Dati Personali potrà rivolgersi al Responsabile per la Protezione dei Dati Personali, raggiungibile al seguente indirizzo e-mail privacy@ajoenergia.it

Le ricordiamo che è un suo diritto proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, mediante:

a) raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11, 00187 Roma;

b) e-mail all’indirizzo: garante@gpdp.it, oppure protocollo@pec.gpdp.it;

c) fax al numero: 06/69677.3785.

Cookie policy

La presente Cookie Policy ha lo scopo specifico di illustrare le tipologie di cookie installate sul sito http://www.ajoenergia.it (da qui in avanti anche “Sito”), le finalità e le modalità di utilizzo degli stessi nonché di fornire indicazioni circa le modalità con le quali l’utente può negare, anche in un secondo momento, il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le opzioni relative all’uso dei cookie da parte del Sito.

Titolare del trattamento è, ai sensi dell’art. 4 GDPR, la società Ajò Energia S.r.l., con sede a Cagliari (CA), via Ciusa 101 (da qui in avanti anche solo “Società”).

Responsabile della Protezione dei dati personali è Alessio Lai, che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail privacy@ajoenergia.it, o chiamando il numero 0707968764 nonché scrivendo, con comunicazione indirizzata alla sede del Titolare, all’attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati personali.

La presente Cookie Policy costituisce parte integrante della Privacy Policy. L’utente può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR, scrivendo all’indirizzo mail privacy@ajoenergia.it mentre per modificare le impostazioni sui cookie deve modificare le importazioni del browser utilizzato seguendo le indicazioni presenti in questa Cookie Policy.

Che cosa sono i cookie?

 I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale tramite il browser utilizzato per aprire e consultare le pagine web, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie.

Nel provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014 il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato le seguenti macro-categorie di cookie.

Cookie tecnici: sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del d.lgs. n. 196/2003, anche Codice Privacy). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Cookie di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.

In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede, al comma 1, che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3“.

cookie possono essere installati sul terminale dell’utente dallo stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”). Il Garante per la protezione dei dati personali distingue tra i due soggetti al fine di individuare correttamente i rispettivi ruoli e le rispettive responsabilità, con riferimento al rilascio dell’informativa e all’acquisizione del consenso degli utenti online. Infatti, non risulta possibile porre in capo all’editore l’obbligo di fornire l’informativa e acquisire il consenso all’installazione dei cookie nell’ambito del proprio sito anche per quelli installati dalle “terze parti”, in quanto l’editore spesso non conosce direttamente tutte le terze parti che installano cookie tramite il proprio sito e, quindi, neppure la logica sottesa ai relativi trattamenti. Inoltre, non di rado tra l’editore e le terze parti si frappongono soggetti che svolgono il ruolo di concessionari, risultando di fatto molto complesso per l’editore il controllo sull’attività di tutti i soggetti coinvolti.

Ciò determinerebbe peraltro una generale mancanza di chiarezza dell’informativa rilasciata dall’editore, rendendo al contempo estremamente faticosa per l’utente la lettura del documento e quindi la comprensione delle informazioni in esso contenute, con ciò vanificando anche l’intento di semplificazione previsto dall’art. 122 del Codice Privacy.

Come funzionano e come si eliminano i cookie?

Ciascun utente può impostare il browser del proprio terminale in modo tale che esso accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno.

L’utente è abilitato, comunque, a modificare la configurazione predefinita (di default) e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.

Le modalità per bloccare o eliminare i cookie dal proprio dispositivo variano a seconda del tipo di terminale e a seconda del tipo di browser impiegato.

Se si usa un dispositivo fisso (pc, laptop, notebook, netbook e similari) è necessario intervenire sulle impostazioni del browser:

Se si usa un dispositivo mobile (smartphone o tablet) è necessario modificare le impostazioni del proprio terminale:

Per le informative e per disattivare i cookie analitici di terze parti consultare il sito: www.youronlinechoices.com/it

Quali tipologie e categorie di cookie utilizza la Società nel Sito e per quali finalità?

Il Sito utilizza cookie tecnici di sessione e analitici.

I cookie di funzionalità consentono al Sito di ricordare le scelte dell’utente al fine di consentirgli una più semplice navigazione. Questi cookie non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser.

I dati acquisti attraverso i cookie tecnici analitici sono trattati in forma aggregata, e dunque anonima, al fine di comprendere quali sono le pagine più visitate del Sito e, più in generale, le modalità di fruizione dello stesso. Questo tipo di cookie viene erogato esclusivamente da terze parti:

Google Analytics (Google Inc.)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.

Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di navigazione.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out

Ulteriori tipologie di cookie presenti – Interazione con social network e piattaforme esterne

I servizi di interazione con social network e piattaforme esterne permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine del Sito. Le interazioni e le informazioni acquisite dal Sito sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso in cui gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)

Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)

Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Instagram (Instagram, Inc.)

I widget sociali di Instagram sono servizi di interazione con il social network Instagram, forniti da Instagram, Inc.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Gestione dei contatti e invio dei messaggi

Questo tipo di servizi consente di gestire un database di contatti email, contatti telefonici o contatti di qualunque altro tipo, utilizzati per comunicare con l’Utente.

Questi servizi potrebbero inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’Utente, così come all’interazione dell’Utente con essi, come le informazioni sui click sui collegamenti inseriti nei messaggi.

Remarketing

Questo tipo di servizi consente a questo Sito Web ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull’utilizzo passato di questo Sito Web da parte dell’Utente.

Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l’uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l’attività di remarketing e behavioral targeting è collegata.

Alcuni servizi offrono un’opzione di remarketing basata sulle liste di indirizzi email.
In aggiunta alle possibilità di effettuare l’opt-out offerte dai servizi di seguito riportati, l’Utente può optare per l’esclusione dell’uso di cookie da parte di un servizio di terzi per alcune funzioni di remarketing visitando la pagina di opt-out della Network Advertising Initiative.

Gli Utenti possono anche scegliere di non partecipare a determinate funzionalità pubblicitarie attraverso le corrispondenti opzioni di configurazione del dispositivo, come le opzioni di configurazione pubblicitaria del dispositivo mobile o la configurazione pubblicitaria generica.

Facebook Remarketing (Facebook, Inc.)

Facebook Remarketing è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l’attività di questo Sito Web con il network di advertising Facebook.

Dati Personali raccolti: Cookie; Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Google Fonts (Google Ireland Limited)

Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Ireland Limited che permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Statistiche

I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Servizi utilizzati per statistiche:

WordPress Stat (Automattic Inc.)

WordPress Stats è un servizio di statistica fornito da Automattic Inc.

Dati Personali raccolti: Cookie; Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

ClickFunnels

ClickFunnels è un servizio di statistica fornito da Etison, LLC.

Dati Personali raccolti: Cookie; Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Modifiche della Cookie Policy

La Società si riserva di modificare questa policy in qualsiasi momento. Si suggerisce all’utente di controllare in fondo al documento, la “Data dell’ultima revisione” per verificare a quando risale l’ultimo aggiornamento.

Qualunque cambiamento nella presente policy avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.